
Ricerca
Eventi
Tutti gli eventi organizzati per Ricerca
Modalità di svolgimento
Città
Discipline
Ente
Destinatari
Tipologia
Economia e Marketing
Economia, sostenibilità e digitalizzazione: dalla telemedicina alla finanza comportamentale
UniSalento
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 00:00
Arte, cultura e creatività
1. Olivetani, 29.09.23: Rendere visibile l’invisibile: dry diving nei mari di Puglia. 2. AMP Porto Cesareo, 30.09.2023: “Storie dal mare di notte”. Snorkeling tour notturno sui siti archeologici e naturalistici subacquei di Porto Cesareo.
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2023
18:00 — 21:00
Ricerca
La Notte della ricerca nella Città Bianca
UniSalento, CNR, ENEA
Ostuni — Chiostro del Palazzo di Città
01/10/2023
16:00 — 21:00
Ambiente e Sostenibilità
L’evoluzione della ricerca per la valorizzazione dei rifiuti
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 23:59
Innovazione tecnologica
Mini 4WD stampata in 3D: Progettazione e Modellazione per le corse
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 23:59
Scienza e Società
GaSP presenta: Baule avanti – La LOCAlizzazione dei videogiochi
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 00:00
Ricerca
Riciclo di pannelli fotovoltaici a fine vita per applicazioni batterie a ioni litio
ENEA
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 00:00
Arte, cultura e creatività
Alla scoperta degli antichi “papiri” dell’Università del Salento
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
19:00 — 22:30
Scienza e Società
Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Arte, cultura e creatività
Scienza e Arte
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Universo e mondo subatomico
Divertirsi con la scienza
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Biosfera e Biodiversità
Le Meduse del Mediterraneo, la biodiversità come nuova risorsa
UniSalento
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Ricerca
Il modello zebrafish (Danio rerio): un toolbox interdisciplinare per le biotecnologie e le scienze biomediche
UniSalento
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Ambiente e Sostenibilità
Scienza e cambiamenti climatici: dati e servizi per il mondo che verrà
CMCC
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Nanotecnologie
Citizen Science: “Need a hand?” Il cittadino diviene protagonista della ricerca
CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Ricerca
Al di là della specie. Il ruolo degli animali nella storia dell’uomo
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
Innovazione tecnologica
Attività di ricerca del laboratorio GREEN ENGINE in ambito della mobilità sostenibile e dell’ingegneria aerospaziale
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 00:00
Innovazione tecnologica
L’ingegneria dei dati di Unisalento
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
19:30 — 22:30
Ricerca
Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 00:00
Ricerca
Archeologia delle piante: dalla scoperta al laboratorio
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
20:00 — 23:00
Ambiente e Sostenibilità
Gli aerosol naturali in Artico: studio di deposizione e trasporto mediante osservazioni sperimentali e modelli numerici.
UniSalento, CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
19:00 — 23:30
Nanotecnologie
La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Universo e mondo subatomico
Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Innovazione tecnologica
Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Nanotecnologie
Guidati dall’acqua – Fibre liquide
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Ricerca
Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
15:00 — 23:59
Ricerca
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, INSTM
Lecce — Olivetani
29/09/2023
15:00 — 23:59
Ricerca
Esperimenti estremi: Osservatorio Pierre Auger (Argentina)
UniSalento, INFN
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Salute e medicina personalizzata
Traffico di membrane in salute e malattia
CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
18:00 — 22:00
Nanotecnologie
Materiali alla nanoscala per l’induzione di morte cellulare immunogenica nei tumori.
CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Nanotecnologie
Sistemi avanzati di coltura tridimensionale in vitro per la medicina di precisione
UniSalento, CNR, IIT
Lecce — Olivetani
29/09/2023
16:00 — 23:59
Ricerca
La Notte della Ricerca Biomedica – II Edizione
UniSalento, CNR, IIT, Dhitech
Lecce — Arnesano
29/09/2023
15:00 — 21:00
Nanotecnologie
Mostra: Le forme dell’invisibile
CNR
Lecce — Campus Ecotekne
29/09/2023
18:30 — 20:30
Nanotecnologie
Sensori ottici e biomateriali multifunzionali per applicazioni in medicina di precisione e biorobotica
CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
17:00 — 23:30
Arte, cultura e creatività
Inside Out. Un viaggio dentro i Beni Culturali
CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Ricerca
La terra vista dallo spazio: analisi delle intrusioni Sahariane nel Mediterraneo e Atlantico
UniSalento, CNR
Lecce — Olivetani
29/09/2023
Scienza e Società
Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia
UniFg
Foggia — Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia
30/09/2022
Ricerca
Presentazione delle attività dell’Associazione
ADI
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Nanotecnologie
Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
15:00 — 23:59
Ricerca
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
CNR
Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
28/09/2022
15:00 — 18:30
Scienza e Società
DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
CNR
Lecce — DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
30/09/2022
18:00 — 23:59
Universo e Mondo subatomico
Acceleriamo le particelle!
UniSalento, INFN
Lecce — Olivetani
30/09/2022
19:00 — 23:00
Universo e Mondo subatomico
Esperimenti estremi: Osservatorio Pierre Auger (Argentina)
UniSalento, INFN
Lecce — Olivetani
30/09/2022
18:00 — 23:30
Universo e Mondo subatomico
Esperimenti Estremi: DAMPE ed HERD
UniSalento, INFN
Lecce — Olivetani
30/09/2022
18:00 — 23:00
Ricerca
Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ricerca
Alla scoperta del cervello: future tecnologie e nuove sfide
UniSalento, IIT
Lecce — Olivetani
30/09/2022
Etica
In cerca della verità. Il metodo scientifico tra indagine penale e ricerca sanitaria
IRCCS "Saverio de Bellis"
Castellana Grotte — Evento online
08/07/2021
Chinesiologia
Workshop sull’Attività Fisica
IRCCS "Saverio de Bellis"
Castellana Grotte — Evento online
24/09/2021
09:00 — 12:30
Archeologia
Una tomba etrusca al MArTA! La ricostruzione del tumulo di Poggio Pelliccia (Vetulonia) dal progetto alla realizzazione
MArTA
Taranto — MArTA
24/09/2021
00:00 — 00:00
Archeologia sperimentale
Messaggi dal passato: la nascita delle forme d’arte nella preistoria del Salento
MArTA
Taranto — MArTA
24/09/2021
00:00 — 00:00
Archeologia
Dall’entroterra al mare: le tracce artistiche di Homo sapiens nella preistoria del Salento
MArTA
Taranto — MArTA
24/09/2021
00:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
10:30 — 13:00
Ambiente e Sostenibilità
Acqua pulita e calore dal sole con le nanoparticelle fototermiche, Piersandro Pallavicini, Professore Università degli Studi di Pavia
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:00 — 16:20
Ricerca
Il RadioCarbonio: una straordinaria particella per tutti gli usi, Lucio Calcagnile, Professore Università degli Studi del Salento e Direttore CEDAD
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:20 — 16:40
Ricerca
La Sostenibilità nel settore Aerospaziale, Giuseppe Acierno, Presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:40 — 17:00
Ambiente e Sostenibilità
Le Infrastrutture Europee di Ricerca: Strumenti di Conoscenza per Transizione Ecologica e Sviluppo Sostenibile, Alberto Basset, Professore Università degli Studi del Salento
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
17:00 — 17:20
Ambiente e Sostenibilità
Pannelli fotovoltaici a fine vita: un’opportunità per la Puglia
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:00 — 18:10
Innovazione tecnologica
Come si “costruisce” un materiale
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:10 — 18:20
Ambiente e Sostenibilità
Nuovi materiali più leggeri e sostenibili nei mezzi di trasporto
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:20 — 18:30
Nanotecnologie
Materiali termoelettrici per applicazioni nell’energy harvesting
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:30 — 18:40
Ambiente e Sostenibilità
Verso un’edilizia sostenibile
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:40 — 18:50
Ambiente e Sostenibilità
L’ALTRA PLASTICA: LE BIOPLASTICHE
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:50 — 19:00
Ambiente e Sostenibilità
I sensori per la qualità dell’aria come sistemi per la consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
19:10 — 19:20
Innovazione tecnologica
Quali indizi nasconde la temperatura di un materiale?
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
19:30 — 19:40
Ricerca
Tecnologie Quantistiche @INFN – Il progetto DARTWARS
UniSalento, INFN
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
16:30 — 17:00
Ricerca
Incontro con Anna Grassellino
UniSalento, INFN
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
16:00 — 16:30
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Ricerca
Il gruppo di Tecnica delle costruzioni – Unisalento
UniSalento
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Istruzione
Gli strumenti digitali a supporto della citizen science: Un MOOL per il monitoraggio dell’inquinamento indoor e outdoor
UniSalento
Lecce — Evento online
24/09/2021
17:00 — 22:00
Web TV
Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Ricerca