La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
30 Settembre

immagine Ricerca

Ricerca

Eventi

Tutti gli eventi organizzati per Ricerca

Modalità di svolgimento

Città

Discipline

Ente

Destinatari

Tipologia

Scienza e Società

Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia

UniFg

Foggia — Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia

30/09/2022

Ricerca

Presentazione delle attività dell’Associazione

ADI

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni

CNR

Lecce — DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni

30/09/2022

18:00 — 23:59

Ricerca

L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso

CNR

Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso

28/09/2022

15:00 — 18:30

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Universo e Mondo subatomico

Esperimenti Estremi: DAMPE ed HERD

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 23:00

Universo e Mondo subatomico

Esperimenti estremi: Osservatorio Pierre Auger (Argentina)

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 23:30

Universo e Mondo subatomico

Acceleriamo le particelle!

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

19:00 — 23:00

Scienza e Società

Seminario su Ecologia dell’informazione

UniSalento

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

30/09/2022

19:00 — 20:00

Ricerca

Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Alla scoperta del cervello: future tecnologie e nuove sfide

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

30/09/2022

Etica

In cerca della verità. Il metodo scientifico tra indagine penale e ricerca sanitaria

IRCCS "Saverio de Bellis"

Castellana Grotte — Evento online

08/07/2021

Chinesiologia

Workshop sull’Attività Fisica

IRCCS "Saverio de Bellis"

Castellana Grotte — Evento online

24/09/2021

09:00 — 12:30

Farmacologia

Tecniche elettrofisiologiche ed istologiche per studi farmacologici

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 18:00

Chimica farmaceutica

Uso di HPLC per la separazione di sostanze in miscela

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 18:00

Matematica e Statistica

Chi ha paura dei computer quantistici?

UniBari

Bari — Evento online

24/09/2021

16:15 — 16:30

Matematica e Statistica

Algebra: la matematica “alata”

UniBari

Bari — Evento online

24/09/2021

16:00 — 16:15

Archeologia

Dall’entroterra al mare: le tracce artistiche di Homo sapiens nella preistoria del Salento

MArTA

Taranto — MArTA

24/09/2021

00:00 — 00:00

Archeologia sperimentale

Messaggi dal passato: la nascita delle forme d’arte nella preistoria del Salento

MArTA

Taranto — MArTA

24/09/2021

00:00 — 00:00

Archeologia

Tesori mai visti

MArTA

Taranto — MArTA

24/09/2021

00:00 — 23:00

Ambiente e Sostenibilità

Plastiche e microplastiche: impatto sull’ambiente, sulla salute e sulla filiera ittica

UniBari

Taranto — Evento online

24/09/2021

09:30 — 00:00

Innovazione tecnologica

Quali indizi nasconde la temperatura di un materiale?

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

19:30 — 19:40

Ambiente e Sostenibilità

Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

10:30 — 13:00

Ambiente e Sostenibilità

Pannelli fotovoltaici a fine vita: un’opportunità per la Puglia

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:00 — 18:10

Innovazione tecnologica

Come si “costruisce” un materiale

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:10 — 18:20

Ambiente e Sostenibilità

Nuovi materiali più leggeri e sostenibili nei mezzi di trasporto

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:20 — 18:30

Nanotecnologie

Materiali termoelettrici per applicazioni nell’energy harvesting

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:30 — 18:40

Ambiente e Sostenibilità

Verso un’edilizia sostenibile

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:40 — 18:50

Ambiente e Sostenibilità

L’ALTRA PLASTICA: LE BIOPLASTICHE

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:50 — 19:00

Nanotecnologie

Viaggio nella materia

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

19:00 — 19:10

Ambiente e Sostenibilità

I sensori per la qualità dell’aria come sistemi per la consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

19:10 — 19:20

Ricerca

Tecnologie Quantistiche @INFN – Il progetto DARTWARS

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:30 — 17:00

Ricerca

Incontro con Anna Grassellino

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:00 — 16:30

Ricerca

Luce e batteri per salvaguardare l’acqua

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Matematica e Statistica

Giochiamo con la Statistica

ISTAT

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Giochiamo con la Linguistica Computazionale

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Stupirsi tra le magie della chimica

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Agricoltura ed Alimentazione;

Scient-Eating

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Innovazione

Ascoltare la musica delle molecole

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

ALICE alla scoperta dell’Universo primordiale

INFN

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Earth Observation And Climate Change

Osservazione Della Terra e Cambiamenti Climatici

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Monitoraggio a distanza dello “stato di salute” delle strutture

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

Math is all around you

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

La scienza per la pace

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Nuovi telescopi per svelare i misteri del nostro Universo

INFN

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Tecnologie spaziali per esplorare l’Universo gamma

INFN

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Vedere l’invisibile

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Siamo circondati da materiali radioattivi?

INFN

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Applicazioni di visione artificiale

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Raggi X: a caccia dell’ordine nascosto

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

La Chimica-Fisica al servizio dell’ambiente

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Emotions AI

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Agricoltura ed Alimentazione;

Lievito in provetta

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Istruzione

Giochiamo con la Fisica

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

Cosa vuol dire essere giovani e fare ricerca?

ADI

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

20:45 — 21:00

Ingegneria ed informatica

Demistifichiamo le reti neurali

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

17:20 — 17:35

Microbiologia

Belli o brutti, i microorganismi li conserviamo tutti

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:00 — 19:15

Ingegneria ed informatica

Visualizzazione degli ipergrafi dinamici

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:55 — 22:10

Farmacia

Scoprire rimedi: un gioco per bambini

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:30 — 19:45

Farmacia

Applicazione dell’IA per la salute pubblica

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

22:10 — 22:25

Matematica e Statistica

Uno, Nessuno e Centomila, Una seduta di Ψcanalisi con ∏

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

17:35 — 17:50

Fisica e Astronomia

Parole di scienza: Imprevisti

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:05 — 18:25

Matematica e Statistica

Parole di scienza: Dimensione

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:15 — 18:25

Architettura

Parole di scienza: Spazio

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:25 — 18:35

Matematica e Statistica

Giochiamo con la Statistica

ISTAT

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

17:50 — 18:05

Biologia e biotecnologie

Meglio ricercatori che ricercati

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

20:15 — 20:45

Fisica e Astronomia

L’Associazione Italiana Studenti di Fisica

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:35 — 18:45

Fisica e Astronomia

“MAGIChe” avventure di un’astrofisica alle Canarie

INFN

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:15 — 19:30

Innovazione tecnologica

Fare rete e condividere le conoscenze

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:30 — 21:40

Biologia e biotecnologie

I nostri geni cospirano contro di noi?

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:40 — 21:55

Studi Umanistici

L’atomica ieri e oggi

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

17:05 — 17:20

Architettura

Architettura 4.0 e fabbricazione additiva: Urban Dunes

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:45 — 20:00

Fisica e Astronomia

Dall’intelligenza artificiale alle reti cerebrali per una nuova medicina personalizzata

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:15 — 21:30

Ambiente

Le lezione di Pinocchio – lascia fare alle piante

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:00 — 21:15

Scienze naturali

su6ZAMPE

UniBari

Bari — Evento online

24/09/2021

12:00 — 00:00

Scienze naturali

sFOGLIAmoci

UniBari

Bari — Evento online

24/09/2021

10:00 — 12:00

Scienze naturali

ZOOtest

UniBari

Bari — Evento online

24/09/2021

08:30 — 10:00

Ingegneria ed Informatica

Visite guidate al Laboratorio Ufficiale Prove Materiali “M. Salvati”

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

Fisica e Astronomia

Visita virtuale di CMS

INFN

Bari — Evento online

24/09/2021

18:00 — 00:00

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Ricerca

Il gruppo di Tecnica delle costruzioni – Unisalento

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ricerca

Presentazione dell’associazione ADI

ADI

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Web TV

Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Ricerca

Guarda tutti i video