
Biologia e Biotecnologie
Eventi
Tutti gli eventi organizzati per Biologia e Biotecnologie
Modalità di svolgimento
Città
Tematiche
Ente
Destinatari
Tipologia
Salute e medicina personalizzata
La Notte della Ricerca Biomedica
UniSalento, Dhitech
Lecce — Salento Biomedical District – Cavallino
30/09/2022
15:00 — 21:00
Scienza e Società
Giovani Ricercatrici e Ricercatori dell’IT Deledda di Lecce per la tutela dell’ambiente e della salute umana
IT "GRAZIA DELEDDA"
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
(Bio)tecnologie innovative per il miglioramento della qualità, il valore nutrizionale e la sostenibilità degli alimenti
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Scienza e Società
Laboratorio per bambini
UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Laboratorio per bambini
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Sensori nanotech in 3D per “spiare” il microambiente dei tumori: verso la MEDICINA di precisione – Progetto europeo ERC “INTERCELLMED” e Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro “MFAG”
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
18:00 — 00:30
Ricerca
Modelli in vitro per studiare le malattie umane
CNR
Lecce — Modelli in vitro per studiare le malattie umane
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ricerca
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
CNR
Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
28/09/2022
15:00 — 18:30
Ricerca
La precisione nelle malattie reumatologiche
CNR
Lecce — La precisione nelle malattie reumatologiche
30/09/2022
15:00 — 17:30
Scienza e Società
DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
CNR
Lecce — DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
30/09/2022
18:00 — 23:59
Ricerca
Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
CNR
Lecce — Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
27/09/2022
15:00 — 17:30
Ambiente e Sostenibilità
ATTIVITA’ ESPLETATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO REMEDIALIFE ALLA VIGILIA DEL SUO COMPLETAMENTO
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ricerca
Il modello zebrafish (Danio rerio) come toolbox interdisciplinare per le biotecnologie e le scienze biomediche
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 23:59
Ricerca
DReAM: Attività di ricerca e formazione
UniSalento
Lecce — Salento Biomedical District – Cavallino
30/09/2022
17:00 — 22:00
Etica
In cerca della verità. Il metodo scientifico tra indagine penale e ricerca sanitaria
IRCCS "Saverio de Bellis"
Castellana Grotte — Evento online
08/07/2021
Alimentazione e Stili di Vita
Dieta Mediterranea: la scoperta scientifica della Tradizione
IRCCS "Saverio de Bellis"
Castellana Grotte — Evento online
22/09/2021
08:30 — 13:00
Ambiente e Sostenibilità
Acqua pulita e calore dal sole con le nanoparticelle fototermiche, Piersandro Pallavicini, Professore Università degli Studi di Pavia
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:00 — 16:20
Ambiente e Sostenibilità
Le Infrastrutture Europee di Ricerca: Strumenti di Conoscenza per Transizione Ecologica e Sviluppo Sostenibile, Alberto Basset, Professore Università degli Studi del Salento
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
17:00 — 17:20
Ricerca
La Sostenibilità nel settore Aerospaziale, Giuseppe Acierno, Presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:40 — 17:00
Ricerca
Il RadioCarbonio: una straordinaria particella per tutti gli usi, Lucio Calcagnile, Professore Università degli Studi del Salento e Direttore CEDAD
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:20 — 16:40
Ambiente e Sostenibilità
Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
10:30 — 13:00
Arte, cultura e creatività
Scienza e Arte
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Ambiente e Sostenibilità
Economia Circolare in cantina: la vinaccia da scarto a risorsa
CNR
Lecce — Olivetani
24/09/2021
Salute e medicina personalizzata
La cellula vegetale biofabbrica di composti bioattivi
CNR
Lecce — Olivetani
24/09/2021
19:00 — 23:00
Salute e medicina personalizzata
Medicina di genere. Caccia alle differenze
CNR
Lecce — Evento online
24/09/2021
Agricoltura ed alimentazione
Nutrizione di Genere
LeA - Liberamente e Apertamente
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
20:00 — 21:00
Nanotecnologie
Facciamo luce sul cervello!
UniSalento, IIT
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Salute e medicina personalizzata
Il modello zebrafish (Danio rerio) come toolbox interdisciplinare per le biotecnologie e le scienze biomediche
UniSalento
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Web TV
Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Biologia e Biotecnologie