Innovazione tecnologica
Tecnologie innovative per applicazioni health-care
Health-care devices: stay safe everywhere...
- Biologia e Biotecnologie
- Ingegneria ed Informatica
- Interdisciplinare
- Innovazione tecnologica
- Lecce
- Per tutti
- CNR
- Laboratori
- Stand di ricerca
- Ricerca applicata e prototipi
Negli ultimi anni, i sensori ambientali e indossabili sono diventati strumenti essenziali in vari aspetti della vita quotidiana. Questi dispositivi consentono un monitoraggio costante in diverse situazioni come ad esempio durante l’attività fisica, nell’ambiente domestico, sul posto di lavoro, durante la guida e in ambito medico. Di conseguenza, la ricerca si sta concentrando sull’adozione di sensori intelligenti per monitorare lo stato di salute delle persone.
CNR-IMM, l’Istituto per la Microelettronica ed i Microsistemi del CNR di Lecce, sta dedicando una parte significativa delle proprie attività alla ricerca in questo campo. L’utilizzo di queste tecnologie permette di migliorare la qualità della vita delle persone, consentendo, tramite un monitoraggio più accessibile e meno invasivo, di rilevare tempestivamente l’insorgere di alcuni disturbi o fornire supporto durante la riabilitazione di soggetti fragili che richiedono assistenza continua.
Presso lo stand CNR-IMM i visitatori potranno entrare a contatto e testare alcune delle tecnologie sviluppate. Sarà possibile avere una panoramica sui diversi sistemi implementati in ambito health-care e le applicazioni in cui è possibile utilizzarli. Ad esempio, sarà possibile osservare un sistema di visione artificiale in grado di stimare, tramite una videocamera, alcuni parametri vitali in maniera non invasiva e senza contatto e altre tecnologie indossabili per il monitoraggio dei segnali fisiologici di primaria importanza.
In recent years, environmental and wearable sensors have become essential tools in various aspects of daily life. These devices enable continuous monitoring in different situations, such as during physical activity, at home, at work, while driving and in the medical field. As a result, research is increasingly focused on the use of less invasive sensors to monitor people’s health.
The CNR Institute for Microelectronics and Microsystems in Lecce dedicates a significant part of its activities to research in this field. The use of these technologies makes possible to improve people’s quality of life, allowing, through more accessible and less invasive monitoring, the early detection of the onset of certain disorders or providing support during the rehabilitation of frail individuals requiring ongoing assistance.
At the Researchers’ Night stand, visitors will be able to come in contact with and test some of the technologies developed by the CNR. It will be possible to get an overview of the various systems implemented in the health-care field and the applications in which they can be used. For example, it will be possible to observe an artificial vision system capable of estimating, using a video camera, some vital parameters in a non-invasive and non-contact manner, and other wearable technologies for monitoring primary physiological signals.