
Chimica e Scienza dei Materiali
Eventi
Tutti gli eventi organizzati per Chimica e Scienza dei Materiali
Modalità di svolgimento
Città
Tematiche
Ente
Destinatari
Tipologia
Scienza e Società
Giovani Ricercatrici e Ricercatori dell’IT Deledda di Lecce per la tutela dell’ambiente e della salute umana
IT "GRAZIA DELEDDA"
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Innovazione tecnologica
Materiali e dispositivi per l’ambiente e per la vita
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
Qualità dell’aria nelle scuole: educare alla citizen science
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
Caratterizzazione del particolato atmosferico a diversa risoluzione temporale e spaziale
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Scienza e Società
Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 23:59
Nanotecnologie
Guidati dall’acqua – Fibre liquide
UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Nanotecnologie
Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Scienza e Società
Giochi scientifici didattici per ragazzi
UniSalento, CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Scienza e Società
Laboratorio per bambini
UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Laboratorio per bambini
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Sensori nanotech in 3D per “spiare” il microambiente dei tumori: verso la MEDICINA di precisione – Progetto europeo ERC “INTERCELLMED” e Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro “MFAG”
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
18:00 — 00:30
Nanotecnologie
Nanoparticelle intelligenti caricate con farmaci e geni per la medicina di precisione
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
18:00 — 00:00
Ricerca
Modelli in vitro per studiare le malattie umane
CNR
Lecce — Modelli in vitro per studiare le malattie umane
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Per il futuro del fotovoltaico e non solo: Perovskite
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
19:00 — 01:00
Ricerca
Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
CNR
Lecce — Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
27/09/2022
15:00 — 17:30
Ricerca
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
CNR
Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
28/09/2022
15:00 — 18:30
Ricerca
La precisione nelle malattie reumatologiche
CNR
Lecce — La precisione nelle malattie reumatologiche
30/09/2022
15:00 — 17:30
Scienza e Società
DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
CNR
Lecce — DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni
30/09/2022
18:00 — 23:59
Nanotecnologie
Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica
30/09/2022
16:00 — 23:59
Ambiente e Sostenibilità
Riparto dallo scarto: il tesoro nascosto in ciò che buttiamo!
UniSalento, CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
Sviluppo di nuovi sensori elettrochimici per la determinazione del potenziale ossidativo nel particolato atmosferico
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
Materiali innovativi ecosostenibili per l’efficientamento energetico degli edifici e la riduzione delle emissioni di CO2
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ambiente e Sostenibilità
I sensori per la qualità dell’aria come sistemi per la consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
19:10 — 19:20
Innovazione tecnologica
Quali indizi nasconde la temperatura di un materiale?
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
19:30 — 19:40
Ambiente e Sostenibilità
L’ALTRA PLASTICA: LE BIOPLASTICHE
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:50 — 19:00
Ambiente e Sostenibilità
Verso un’edilizia sostenibile
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:40 — 18:50
Nanotecnologie
Materiali termoelettrici per applicazioni nell’energy harvesting
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:30 — 18:40
Ambiente e Sostenibilità
Nuovi materiali più leggeri e sostenibili nei mezzi di trasporto
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:20 — 18:30
Innovazione tecnologica
Come si “costruisce” un materiale
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:10 — 18:20
Ambiente e Sostenibilità
Pannelli fotovoltaici a fine vita: un’opportunità per la Puglia
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
18:00 — 18:10
Ambiente e Sostenibilità
Le Infrastrutture Europee di Ricerca: Strumenti di Conoscenza per Transizione Ecologica e Sviluppo Sostenibile, Alberto Basset, Professore Università degli Studi del Salento
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
17:00 — 17:20
Ricerca
La Sostenibilità nel settore Aerospaziale, Giuseppe Acierno, Presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:40 — 17:00
Ricerca
Il RadioCarbonio: una straordinaria particella per tutti gli usi, Lucio Calcagnile, Professore Università degli Studi del Salento e Direttore CEDAD
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:20 — 16:40
Ambiente e Sostenibilità
Acqua pulita e calore dal sole con le nanoparticelle fototermiche, Piersandro Pallavicini, Professore Università degli Studi di Pavia
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
16:00 — 16:20
Ambiente e Sostenibilità
Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)
ENEA
Brindisi — Evento online
24/09/2021
10:30 — 13:00
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Arte, cultura e creatività
Scienza e Arte
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Ambiente e Sostenibilità
Economia Circolare in cantina: la vinaccia da scarto a risorsa
CNR
Lecce — Olivetani
24/09/2021
Ambiente e Sostenibilità
Ambiente e Salute: un patto spezzato – I corpi umani come sensori chimici
CNR
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Nanotecnologie
Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
17:00 — 23:59
Nanotecnologie
Guidati dall’acqua – Fibre liquide
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Nanotecnologie
Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
17:00 — 23:59
Arte, cultura e creatività
Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
17:00 — 23:59
Nanotecnologie
La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
17:00 — 23:59
Web TV
Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Chimica e Scienza dei Materiali

24:03
Donne&Scienza

18:33