La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
30 Settembre

Ambiente e Sostenibilità

Riparto dallo scarto: il tesoro nascosto in ciò che buttiamo!

Re-start from your garbage: the best of the waste!

Il presente contributo intende sensibilizzare il pubblico sul concetto di economia circolare, attraverso due esempi concreti di recupero di matrici di scarto al fine di una loro valorizzazione in campo commerciale.
A tale scopo svolgeremo diverse attività di laboratorio interattivo durante le quali mostreremo le varie fasi per la produzione di biomateriali e l’estrazione di biomolecole a partire dagli scarti alimentari dell’industria ittica. Mostreremo come estrarre l’astaxantina, un potente antiossidante d’interesse farmacologico, dai gusci dei gamberi (Parapaeneus Longirostris) mediante l’uso di solventi innovativi ed ecologici. Inoltre, ricaveremo un biomateriale assorbente simile ad una spugna a partire dai gusci delle cozze (Mytilus galloprovincialis) utilizzando reagenti a basso impatto ambientale (aceto da tavola).


This work aims to raise awareness about the concept of the circular economy, using two concrete applications of waste valorization with a focus on high value recovered products. For that purpose, we will carry out several interactive laboratory activities to show the various steps for the production of biomaterials and the extraction of biomolecules from food waste of the fishing industry. We will show how to extract astaxanthin, a powerful antioxidant of pharmacological interest, from shrimp shells (Parapaeneus longirostris) using innovative and eco-friendly solvents. In addition, we will obtain a sponge-like absorbent biomaterial from the shells of mussels (Mytilus galloprovincialis) using low-impact reagents (e.g. vinegar).