La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023
29 Settembre

M.I.N.D.: Una “Miniera” di Informazioni per la Divulgazione della Neuropsicologia

M.I.N.D.: Mine of Information for Neuropsychology Dissemination

Sviluppo e promozione degli opuscoli Invecchiamento & Demenza e di volantini informativi circa le linee di ricerca e i servizi assistenziali attivi presso l’U.O.S. di Psicologia e Neuropsicologia Clinica (Bari – IT); progettazione ed implementazione di attività di public engagement tese a divulgare il sapere neuroscientifico. Dal World Alzheimer Report emerge che, nel mondo, 47 milioni di persone soffrono di demenza, e che tale cifra è destinata a triplicare entro il 2050, comportando perdite economiche, sociali e umane (Prince et al., 2016). Con l’incremento delle aspettative di vita e la diffusione di malattie croniche e/o maligne, spesso causa di disabilità, occorre garantire una prevenzione/promozione della salute basata sul coinvolgimento di vari stakeholders nei processi di informazione, diagnosi e intervento (WHO, 2020). L’U.O.S. di Psicologia e Neuropsicologia Clinica (UniBa – A.O.U. Policlinico di Bari) offre la valutazione ed il supporto/monitoraggio di persone affette da patologie organiche e delle loro famiglie, operando in rete con altre Cliniche ospedaliero-universitarie. Attraverso l’implementazione di tirocini, supervisioni, attività di ricerca e di outreach, come la distribuzione di materiale informativo e divulgativo (e.g., linee guida Invecchiamento & Demenza), il Servizio mira a sostenere la formazione in area neuropsicologica, aprendosi alla comunità studentesca e al pubblico generale. Obiettivo della presentazione è promuovere uno scambio di informazioni su: (1) modelli, profili e marcatori* neuropsicologici delle demenze (da malattia di Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla, SLA, etc.); (2) strumenti per la diagnosi (screening) e per il trattamento di disturbi cognitivi e/o funzionali (e.g., programmi riabilitativi personalizzati, tecnologie assistive); (3) progetti integrati di empowerment delle “donne in rosa” (e.g., sportello di ascolto, offerta di tablet per la ricerca c/o Breast Care Unit).


Development and promotion of the Aging & Dementia booklet and leaflets concerning research projects and healthcare services provided by the U.O.S. of Clinical Psychology and Neuropsychology (Bari – IT); design and implementation of public engagement activities aimed at disseminating neuroscientific knowledge. The World Alzheimer Report shows that 47 million people globally are affected by dementia, and that this figure is set to triple by 2050, leading to economic, social, and human losses (Prince et al., 2016). The ever-increasing life expectancies and the spread of chronic and/or malignant diseases, often resulting in disabilities, require the development of health promotion/prevention programs based on stakeholder engagement to foster information, diagnosis, and intervention processes (WHO, 2020). The Unit of Clinical Psychology and Neuropsychology (Bari University Hospital – IT) provides people suffering from organic diseases and their caregivers with clinical assessment and support/monitoring, working hand in hand with further healthcare services and clinics. In addition, the Unit is committed to spreading specialized knowledge among the student community and the general public through supervision, research, and outreach activities (e.g., the development of Aging & Dementia guidelines). Hence, the current presentation seeks to foster information exchange about: (1) neuropsychological models, profiles, and markers of dementias (AD, PD, MS, ALS, etc.); (2) novel screening tools and treatments for cognitive-functional disorders (e.g., personalized rehabilitation programs, assistive technologies); (3) integrated empowerment projects aimed at advancing the treatment of breast cancer (e.g, help-desks, tablet- assisted research programs developed by the Breast Care Unit of Bari).

Altre storie da Bari


Altre storie di Salute e medicina personalizzata