À la recherche de la femme. Storie di donne eccezionali
À la recherche della femme. Stories of extraordinary women
Potrebbe sorprendere vedere abbinata la parola scienza a un gruppo di studiosi e studiose che si occupano di letteratura, storia e filosofia, ma il nostro scopo è proprio quello di mostrarvi un altro lato del lavoro scientifico, che richiede precisione, metodologia, ma anche cuore a passione.
Vi presenteremo donne straordinarie, non importa se figure letterarie o se scienziate e filosofe realmente esistite: si tratta sempre di donne che hanno vissuto pienamente, spesso lottando con un mondo ostile, ma con forza, l’intelligenza e dignità. E per farlo alcune docenti del Dipartimento di studi umanistici presenteranno alcune figure femminili, introdotte in molti casi da un verso di Apollinaire come ad indicare il passaggio di testimone (il verso appunto) da una relatrice all’altra.
It might be surprising to see the word ‘science’ combined with a group of scholars and scholars dealing with literature, history and philosophy, but our aim is precisely to show you another side of scientific work, which requires precision, methodology, but also heart and passion.
We will introduce you to extraordinary women, no matter if literary figures or if scientists and philosophers really existed: these are always women who have lived fully, often struggling against a hostile world, but with strength, intelligence and dignity. And to do this, some professors from the Department of Humanities will present some female figures, introduced in many cases by an Apollinaire verse.