La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023
29 Settembre

immagine Ambiente e Sostenibilità

Ambiente e Sostenibilità

Eventi

Tutti gli eventi organizzati per Ambiente e Sostenibilità

Modalità di svolgimento

Città

Discipline

Ente

Destinatari

Tipologia

Ricerca

Matematica per le batterie

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

17:00 — 23:00

Scienza e Società

Che cos’è il negazionismo climatico?

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

19:00 — 20:00

Ricerca

Riciclo di pannelli fotovoltaici a fine vita per applicazioni batterie a ioni litio

ENEA

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

L’evoluzione della ricerca per la valorizzazione dei rifiuti

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

Scienza e cambiamenti climatici: dati e servizi per il mondo che verrà

CMCC

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Universo e mondo subatomico

Divertirsi con la scienza

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Arte, cultura e creatività

Scienza e Arte

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Scienza e Società

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Universo e mondo subatomico

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

Gli aerosol naturali in Artico: studio di deposizione e trasporto mediante osservazioni sperimentali e modelli numerici.

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

19:00 — 23:30

Agricoltura ed alimentazione

Tecnologie avanzate droni

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Agricoltura ed alimentazione

Intelligenza Artificiale e Robotica per il Monitoraggio Ambientale

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Nanotecnologie

Perovskite: Tutto quello che devi sapere!

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Ricerca

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM

Lecce — Olivetani

29/09/2023

15:00 — 23:59

Nanotecnologie

ECO-BATTERIE: Una nuova energia al mondo!

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Ambiente e Sostenibilità

La ricerca per la sostenibilità

CNR Taranto

Taranto — La ricerca per la sostenibilità

29/09/2023

17:00 — 20:30

Scienza e Società

Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia

UniFg

Foggia — Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici @ Foggia

30/09/2022

Scienza e Società

Giovani Ricercatrici e Ricercatori dell’IT Deledda di Lecce per la tutela dell’ambiente e della salute umana

IT "GRAZIA DELEDDA"

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Cambiamenti climatici

CMCC

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Il ruolo degli aerosol nel riscaldamento dell’Artico: dalle misure verso la modellizzazione del clima

CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Ambiente e Clima: presente e futuro. Cosa ne pensi?

CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Qualità dell’aria nelle scuole: educare alla citizen science

CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Caratterizzazione del particolato atmosferico a diversa risoluzione temporale e spaziale

CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

“Letture ecologiche” del diritto ed educazione alla sostenibilità

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

Ambiente e Sostenibilità

Riparto dallo scarto: il tesoro nascosto in ciò che buttiamo!

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Sviluppo di nuovi sensori elettrochimici per la determinazione del potenziale ossidativo nel particolato atmosferico

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

ATTIVITA’ ESPLETATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO REMEDIALIFE ALLA VIGILIA DEL SUO COMPLETAMENTO

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Materiali innovativi ecosostenibili per l’efficientamento energetico degli edifici e la riduzione delle emissioni di CO2

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Volcanic Plume Transport from Etna

CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Plastiche e microplastiche: impatto sull’ambiente, sulla salute e sulla filiera ittica

UniBari

Taranto — Evento online

24/09/2021

09:30 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Il Ruolo del consumo sostenibile nell’economia circolare

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

19:20 — 19:30

Ambiente e Sostenibilità

I sensori per la qualità dell’aria come sistemi per la consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

19:10 — 19:20

Ambiente e Sostenibilità

L’ALTRA PLASTICA: LE BIOPLASTICHE

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:50 — 19:00

Ambiente e Sostenibilità

Verso un’edilizia sostenibile

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:40 — 18:50

Nanotecnologie

Materiali termoelettrici per applicazioni nell’energy harvesting

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:30 — 18:40

Ambiente e Sostenibilità

Nuovi materiali più leggeri e sostenibili nei mezzi di trasporto

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:20 — 18:30

Ambiente e Sostenibilità

Pannelli fotovoltaici a fine vita: un’opportunità per la Puglia

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:00 — 18:10

Ambiente e Sostenibilità

Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

10:30 — 13:00

Ricerca

Luce e batteri per salvaguardare l’acqua

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ambiente e sostenibilità

Un Museo che vive: l’Orto Botanico

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

La Chimica-Fisica al servizio dell’ambiente

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Earth Observation And Climate Change

Osservazione Della Terra e Cambiamenti Climatici

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Monitoraggio a distanza dello “stato di salute” delle strutture

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Raggi X: a caccia dell’ordine nascosto

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Emotions AI

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Innovazione

Ascoltare la musica delle molecole

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ambiente

Le lezione di Pinocchio – lascia fare alle piante

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:00 — 21:15

Microbiologia

Belli o brutti, i microorganismi li conserviamo tutti

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:00 — 19:15

Ambiente e Sostenibilità

Economia Circolare in cantina: la vinaccia da scarto a risorsa

CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

Ambiente e Sostenibilità

Le attività di ricerca in Artico del centro ENI-CNR di Lecce

CNR

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ambiente e Sostenibilità

Medicanes, gli uragani del Mediterraneo

CNR

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

19:00 — 20:00

Ambiente e Sostenibilità

Valutazione della qualità dell’aria in una scuola secondaria di Galatina (Lecce)

CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:00

Ambiente e Sostenibilità

X Med-Dry – Deposizioni secche a Lecce: composizione e regioni di sorgenti potenziali.

CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:00

Ambiente e Sostenibilità

Ambiente e Salute: un patto spezzato – I corpi umani come sensori chimici

CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

Particolato Atmosferico e Bioerosol: Tecniche di Misura e Caratterizzazione

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

Nuove soluzioni per la mobilità elettrica e ibrida

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

La formula dell’emergenza climatica e la “curva di indifferenza” nelle scelte pubbliche

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:30 — 19:30

Ambiente e Sostenibilità

Dai materiali di scarto alla produzione di oggetti di design made in Puglia. La stampa 3D: una soluzione sostenibile

UniSalento

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Web TV

Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Ambiente e Sostenibilità

Guarda tutti i video