La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
30 Settembre

Istruzione

I laboratori virtuali del DEfI: gli strumenti digitali per estendere lo spazio fisico

Virtual Labs @DEfI: digital tools for extending the physical space

Lo studio efficace delle materie scientifiche richiede la sperimentazione laboratoriale, che spesso è non disponibile e non accessibile adeguatamente a causa della mancanza degli spazi, i costi degli esperimenti, la sicurezza e la gestione degli accessi, la mancanza o ridotta disponibilità della strumentazione. La Pandemia del COVID-19 e il distanziamento sociale hanno ulteriormente messo in evidenza il bisogno di accedere ai laboratori e di poter effettuare esperimenti anche a distanza, cercando di superare i vincoli degli spazi fisici. Perciò al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione abbiamo realizzato i primi 5 laboratori virtuali, concepiti come i gemelli digitali dei corrispondenti laboratori fisici. Attualmente sono disponibili 5 ambienti di sperimentazione online (un laboratorio per la stampa 3D, un banco di combustione, un banco con la turbina Pelton, uno con la pompa centrifuga, un misuratore laser), che replicano i corrispondenti ambienti fisici, dove è possibile effettuare alcuni degli esperimenti, come se gli studenti fossero nei corrispondenti laboratori fisici.
Nella Notte dei Ricercatori 2021 si intende presentare questi laboratori, organizzando anche alcune sessioni demo online in cui i partecipanti potranno essere guidati nell’esecuzione di alcuni esperimenti. La finalità è quella di promuovere questi strumenti innovativi che intendono complementare l’offerta dei servizi laboratoriali tradizionali di Unisalento, rendendoli più inclusivi e riducendo i vincoli della dimensione fisica.


The effective study of STEM topics requires laboratory experimentation, which can be often unavailable and not adequately accessible due to the lack of space, the experiments costs, the safety and management of accesses, the lack or reduced availability of equipment. COVID-19 pandemic and social distancing have further shed a light on the constraints of physical spaces and to the chance to carry out experiments even at a distance. Therefore, at the Department of Innovation Engineering we have developed the first 5 virtual laboratories, conceived as the digital twins of the corresponding physical laboratories. Currently 5 online experimentation environments are available (a laboratory for 3D printing, a combustion bench, a bench with the Pelton turbine, one with the centrifugal pump, a laser meter), which replicate the corresponding physical environments, where students can carry out some experiments, as if they were in the corresponding physical lab.
During the Ern 2021 we will present these laboratories, also organizing some online demo sessions in which participants can be guided in the execution of some experiments. The aim is to promote these innovative tools that intend to complement the offer of traditional Unisalento laboratory services, making them more inclusive and reducing the constraints of the physical dimension.