Nanotecnologie
Celle Solari in Perovskite: dall’accademia all’industria
Perovskite Solar Cells: from lab to fab
Il laboratorio HOPV del CNR Nanotec di Lecce si occupa dello studio, dell’ottimizzazione e dello scale up di celle solari in perovskite, tecnologia fotovoltaica emergente che si configura come ottima alternativa o partner al ben noto solare in Silicio. In soli dieci anni la comunità scientifica ha ottenuto celle solari basate su questo relativamente nuovo semiconduttore con efficienze di conversione del 25 %. Il gruppo guidato dalla dott.ssa Aurora Rizzo ha come obiettivo il superamento di alcuni ostacoli che impediscono la commercializzazione di questa tecnologia, è infatti impegnato nello studio di nuove formulazioni di perovskite, additivate con polimeri o piccole molecole, in grado di assicurare una migliore stabilità del materiale e una migliore compatibilità dello stesso con tecniche di deposizione industriali di larga area.
The activity of HOPV laboratory at the CNR Nanotec in Lecce is focused on the study, optimisation and scale up process of perovskite solar cells, that is an emerging photovoltaic technology representing a good alternative or a partner for the conventional Si solar cells. In the last ten years, the scientific community has developed solar cells based on this new semiconductor material with power conversion efficiency close to 25 %. The research group led by Dr. Aurora Rizzo aims to overcome some obstacles that prevent the commercialization of this technology. The activity devises the study of new formulations of perovskite, with additives, with polymers or small molecules, able to ensure better stability and compatibility of the material with large area industrial deposition techniques.