Arti e scienze
ART&SCIENCE
Cosa hanno in comune le cellule dell’uomo o di altri esseri viventi e il cosmo? In che relazione si trovano le microstrutture dell’uomo con le macrostrutture della nostra galassia? L’uomo conosce più profondamente il micro o il macro cosmo? A queste ed altre domande cercheranno di dare una risposta Matteo Gelardi, medico otorinolaringoiatra e Fabio Peri, astrofisico, nel format “Art&Science” conducendo gli spettatori in un affascinante viaggio virtuale dal micro al macrocosmo.
“Art&Science”, una performance live, un’esperienza che fa dialogare, oltre alle cellule, anche scienziati provenienti da campi d’azione diversi: medici, astrofisici, biologi molecolari, critici d’arte, musicisti, e stilisti senza confini e senza limiti.
Alla parte scientifica seguirà la sfilata di moda con abiti che raffigurano immagini di cellule, e concluderà la serata il Complesso di Golgi, gruppo musicale composto da medici che eseguiranno brani correlati allo spazio e alle imprese spaziali.
What do the cells of humans or other living beings and the cosmos have in common? What is the relationship between the microstructures of man and the macrostructures of our galaxy? Does man know the micro or the macro cosmos more deeply? Matteo Gelardi, otolaryngologist and Fabio Peri, astrophysicist, in the “Art & Science” format will try to answer these and other questions, leading the audience on a fascinating virtual journey from the micro to the macrocosm.”Art & Science”, a live performance, an experience that brings together, in addition to cells, scientists from different fields of action: doctors, astrophysicists, molecular biologists, art critics, musicians, and stylists without borders and without limits .
The scientific part will be followed by the fashion show with clothes depicting images of cells, and the Golgi Complex, a musical group composed of doctors who will perform pieces related to space and space enterprises, will conclude the evening.