La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023
29 Settembre

UniSalento

Eventi

Tutti gli eventi organizzati a Lecce da UniSalento

Modalità di svolgimento

Città

Tematiche

Discipline

Destinatari

Tipologia

Ricerca

Matematica per le batterie

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

17:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

Spettacolo teatrale “VERBA MANENT – Canto per Ennio De Giorgi”

UniSalento

Lecce — Campus Ecotekne

03/10/2023

20:00 — 22:00

Economia e Marketing

Economia, sostenibilità e digitalizzazione: dalla telemedicina alla finanza comportamentale

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 00:00

Scienza e Società

Che cos’è il negazionismo climatico?

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

19:00 — 20:00

Ricerca

La Notte della ricerca nella Città Bianca

UniSalento, CNR, ENEA

Ostuni — Chiostro del Palazzo di Città

01/10/2023

16:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

L’evoluzione della ricerca per la valorizzazione dei rifiuti

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 23:59

Innovazione tecnologica

Mini 4WD stampata in 3D: Progettazione e Modellazione per le corse

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ricerca

Data Science per le scienze umane e sociali

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Scienza e Società

Giochi psicosociali e dinamiche della convivenza

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Arte, cultura e creatività

Kamishibai: storie in valigia

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

18:00 — 20:00

Scienza e Società

Socioology and Creativity: Doing Sociology With and On Art

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Scienza e Società

GaSP presenta: Baule avanti – La LOCAlizzazione dei videogiochi

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Arte, cultura e creatività

Alla scoperta degli antichi “papiri” dell’Università del Salento

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

19:00 — 22:30

Arte, cultura e creatività

Archeologia, arte e storia: il 3D racconta il nostro passato

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

Scienza e Società

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Arte, cultura e creatività

Scienza e Arte

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Universo e mondo subatomico

Divertirsi con la scienza

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Biosfera e Biodiversità

Le Meduse del Mediterraneo, la biodiversità come nuova risorsa

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Arte, cultura e creatività

INFN per la Scuola: Art&Science Across Italy

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ricerca

Al di là della specie. Il ruolo degli animali nella storia dell’uomo

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

Innovazione tecnologica

Salento Racing Team

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Innovazione tecnologica

Attività di ricerca del laboratorio GREEN ENGINE in ambito della mobilità sostenibile e dell’ingegneria aerospaziale

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Innovazione tecnologica

L’ingegneria dei dati di Unisalento

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

19:30 — 22:30

Istruzione

Dante, la Divina Commedia e la Scienza in un affascinante gioco da tavolo

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Ricerca

Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Scienza e Società

Il mestiere dello storico. Fonti e metodi per la ricerca medievistica: Il Mezzogiorno Aragonese

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Salute e medicina personalizzata

L’identificazione precoce del Disturbo dello Spettro Autistico: dallo screening digitalizzato alla diagnosi

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Ricerca

Presentazione del progetto “Biblioteca di Terra d’Otranto” (BTO)

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

21:00 — 23:00

Ricerca

Archeologia delle piante: dalla scoperta al laboratorio

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

20:00 — 23:00

Ambiente e Sostenibilità

Gli aerosol naturali in Artico: studio di deposizione e trasporto mediante osservazioni sperimentali e modelli numerici.

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

19:00 — 23:30

Innovazione tecnologica

Contamination Lab 2.0

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 21:00

Universo e Mondo subatomico

Planetario digitale

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

20:00 — 22:30

Ricerca

Il mondo a colori

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Istruzione

Il Liceo Matematico con Unisalento

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Istruzione

Matematica e Immagini

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

18:00 — 21:00

Universo e mondo subatomico

L’Esperimento ATLAS del CERN in Realtà Virtuale

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

18:00 — 23:30

Nanotecnologie

La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Universo e mondo subatomico

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Innovazione tecnologica

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ricerca

Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

15:00 — 23:59

Ricerca

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM

Lecce — Olivetani

29/09/2023

15:00 — 23:59

Istruzione

Custodi della Cultura e della Natura: Il Sistema Museale di Ateneo in Evidenza

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Salute e medicina personalizzata

Stand del Laboratorio di Fisiologia Generale e Fisiologia Comparata

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

18:00 — 22:00

Ricerca

Esperimenti estremi: Osservatorio Pierre Auger (Argentina)

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Istruzione

INFN per la Scuola: OCRA

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Nanotecnologie

Perovskite: Tutto quello che devi sapere!

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Nanotecnologie

Sistemi avanzati di coltura tridimensionale in vitro per la medicina di precisione

UniSalento, CNR, IIT

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Environmental friendly energy devices

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Arte, cultura e creatività

DIDATTICA PER LE COMPETENZE FILOSOFICHE

UniSalento

Lecce — Studium 2000

03/10/2023

15:00 — 17:00

Arte, cultura e creatività

La Scuola di Arti Performative e Community Care

UniSalento

Lecce — Evento online

29/09/2023

18:00 — 19:30

Ricerca

La Notte della Ricerca Biomedica – II Edizione

UniSalento, CNR, IIT, Dhitech

Lecce — Arnesano

29/09/2023

15:00 — 21:00

Nanotecnologie

Nanoparticelle oro a supporto di trattamenti radioterapici

UniSalento

Lecce — Campus Ecotekne

29/09/2023

Universo e Mondo subatomico

Vedere le particelle invisibili con i Pixel di Silicio

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

29/09/2023

17:00 — 23:30

Scienza e Società

Il Museo della Radioattività

UniSalento

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Scienza e Società

Divertirsi con la scienza

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Salute e medicina personalizzata

La Notte della Ricerca Biomedica

UniSalento, Dhitech

Lecce — Salento Biomedical District – Cavallino

30/09/2022

15:00 — 21:00

Economia e Marketing

Economia per tutti

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 23:30

Scienza e Società

Incontro con Chiara Saraceno

UniSalento

Lecce — Evento online

28/09/2022

15:00 — 16:00

Nanotecnologie

Soluzioni elettroniche per la sensoristica – made in Salento

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Scienza e Società

Scienza e Arte

UniSalento, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

15:00 — 23:59

Scienza e Società

Giochi scientifici didattici per ragazzi

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Laboratorio per bambini

UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Laboratorio per bambini

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

That’s memerizing!

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Il primo manifesto femminista: El encaje roto di Emilia Pardo Bazán

UniSalento

Lecce — Evento online

30/09/2022

Arte, cultura e creatività

Alla scoperta dei tesori custoditi nel Museo Papirologico

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

18:00 — 23:00

Scienza e Società

Archeologia, arte e storia: il 3D racconta il territorio

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

17:00 — 00:00

Universo e Mondo subatomico

L’esperimento ATLAS al CERN, Visita Virtuale e in Remoto

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 00:00

Universo e Mondo subatomico

Visita al Planetario

UniSalento, INFN

Lecce — Visita al Planetario

30/09/2022

Scienza e Società

Analisi dell’efficienza visiva

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Matematica e Immagini

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Il mondo a colori

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

INFN per la Scuola: Premio Asimov

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:30 — 23:30

Universo e Mondo subatomico

Sistema Solare e Spazio

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

INFN per la Scuola: Art&Science Across Italy

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

19:00 — 23:00

Universo e Mondo subatomico

Acceleriamo le particelle!

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

19:00 — 23:00

Scienza e Società

INFN: La ricerca a Scuola – Studenti e studentesse raccontano

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

20:00 — 21:00

Scienza e Società

INFN per la Scuola: OCRA

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 23:30

Universo e Mondo subatomico

Esperimenti estremi: Osservatorio Pierre Auger (Argentina)

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 23:30

Universo e Mondo subatomico

Esperimenti Estremi: DAMPE ed HERD

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 23:00

Scienza e Società

Copenhagen, di Michael Frayn

UniSalento

Lecce — Teatro Apollo

29/09/2022

20:00 — 23:00

Nanotecnologie

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

30/09/2022

16:00 — 23:59

Scienza e Società

Seminario su Ecologia dell’informazione

UniSalento

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

30/09/2022

19:00 — 20:00

Arte, cultura e creatività

Le piante del passato attraverso la lente dell’Archeobotanica

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

20:00 — 22:00

Scienza e Società

Apertura straordinaria e visite guidate al MUSA

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

18:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Materiali innovativi ecosostenibili per l’efficientamento energetico degli edifici e la riduzione delle emissioni di CO2

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Innovazione

Salento Racing Team – Team di Formula SAE Student dell’Università del Salento

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 00:00

Ricerca

Attività dell’ASSE Lab

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Alla scoperta del cervello: future tecnologie e nuove sfide

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

30/09/2022

Ricerca

Psicologia e Neuroscienze Cognitive dell’Olfatto

UniSalento

Lecce — Salento Biomedical District – Cavallino

30/09/2022

Ambiente e Sostenibilità

ATTIVITA’ ESPLETATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO REMEDIALIFE ALLA VIGILIA DEL SUO COMPLETAMENTO

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Sviluppo di nuovi sensori elettrochimici per la determinazione del potenziale ossidativo nel particolato atmosferico

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

DReAM: Attività di ricerca e formazione

UniSalento

Lecce — Salento Biomedical District – Cavallino

30/09/2022

17:00 — 22:00

Ambiente e Sostenibilità

Riparto dallo scarto: il tesoro nascosto in ciò che buttiamo!

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Misurare i diritti umani. Una proposta scientifica.

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:30 — 18:30

Scienza e Società

“Letture ecologiche” del diritto ed educazione alla sostenibilità

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

Arte, cultura e creatività

Fonti, metodi e percorsi di una ricerca storico-cartografica. Le terre dei baroni ribelli nel Mezzogiorno aragonese (sec. XV).

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

17:00 — 00:00

Arte, cultura e creatività

Le rarità della biblioteca del Monastero degli Olivetani

UniSalento

Lecce — Studium 2000

30/09/2022

17:00 — 00:00

Istruzione

Nello spazio e nel tempo. Piccolo viaggio nel Sistema Museale UniSalento

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:00

Ricerca

Tecnologie Quantistiche @INFN – Il progetto DARTWARS

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:30 — 17:00

Ricerca

Incontro con Anna Grassellino

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:00 — 16:30

Scienza e Società

Spettacolo teatrale – Dell’Umano Infinito

UniSalento

Lecce — Teatro Apollo

26/09/2021

20:00 — 22:00

Arte, cultura e creatività

Scienza e Arte

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Universo e Mondo subatomico

Costruisci il tuo Elettroscopio

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

Universo e Mondo subatomico

Osserviamo i raggi cosmici con la Camera di Wilson

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

Universo e Mondo subatomico

Il rivelatore CORAM per i raggi cosmici

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

Istruzione

Art & science un viaggio tra scienza e arte con l’INFN

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:30

Universo e Mondo subatomico

Il pendolo magico

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

Universo e Mondo subatomico

Acceleriamo particelle in un’insalatiera

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

#TellmeMUSA: la storia antica del Mediterraneo ricostruita dalle ricerche degli archeologi di Unisalento

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

18:00 — 21:00

Universo e Mondo subatomico

Mostra Sistema Solare

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Universo e Mondo subatomico

Visita al Planetario

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Universo e Mondo subatomico

Workshop INFN: I raggi cosmici a scuola

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

17:00 — 19:00

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Universo e Mondo subatomico

Giochi di Pressione – Geyser Artificiale

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Istruzione

Esami di Acuità Visiva

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:00

Salute e medicina personalizzata

Il modello zebrafish (Danio rerio) come toolbox interdisciplinare per le biotecnologie e le scienze biomediche

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

Nuove soluzioni per la mobilità elettrica e ibrida

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

Particolato Atmosferico e Bioerosol: Tecniche di Misura e Caratterizzazione

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 23:59

Nanotecnologie

Soluzioni elettroniche per la sensoristica – made in Salento

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Universo e Mondo subatomico

INFN: La ricerca a Scuola

UniSalento, INFN

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Facciamo luce sul cervello!

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Innovazione

Le “5 W” dell’ASSE Lab

UniSalento

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Istruzione

Giocare con la Fisica al computer

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Innovazione

Simulatore vettura Formula SAE

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Istruzione

L’uomo che cambiò il mondo per sempre – 190 anni dalla nascita di James Clerk Maxwell

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:00

Ricerca

Il gruppo di Tecnica delle costruzioni – Unisalento

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Attrito e adesione: dove la nanoscala incontra la macroscala.

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Arte, cultura e creatività

Riformulazione, mediazione e comprensione

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

La formula dell’emergenza climatica e la “curva di indifferenza” nelle scelte pubbliche

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:30 — 19:30

Arte, cultura e creatività

Seconda campagna di scavi archeologici ad Alezio

UniSalento, CNR

Lecce — Evento online

24/09/2021

09:00 — 13:00

Arte, cultura e creatività

Pagine edite e fogli manoscrittti inediti di Maurice Merleau-Ponty. Esempio di ricerca interdisciplinare.

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Istruzione

5000 Anni di Scienza: dalle origini al pensiero scientifico contemporaneo

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

11:00 — 18:00

Ambiente e Sostenibilità

Dai materiali di scarto alla produzione di oggetti di design made in Puglia. La stampa 3D: una soluzione sostenibile

UniSalento

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Istruzione

I laboratori virtuali del DEfI: gli strumenti digitali per estendere lo spazio fisico

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:00 — 22:00

Innovazione

CRISR – il Centro di ricerca sulla sicurezza e la resilienza delle infrastruture critiche

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:00 — 22:00

Istruzione

Didattica Accessibile per le disabilità visive

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

18:00 — 21:00

Arte, cultura e creatività

La collezione di papiri e gli scavi archeologici di UniSalento in Egitto

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

18:00 — 23:00

Arte, cultura e creatività

Archeologia delle Piante

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

18:00 — 21:00

Arte, cultura e creatività

Scheletro di uomo o di animale? A chi appartengono i resti ossei che ritroviamo negli scavi archeologici

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

18:00 — 21:00

Arte, cultura e creatività

Canzoni senza frontiere: tradurre e interpretare Georges Brassens in dialetto salentino

UniSalento

Lecce — Studium 2000

24/09/2021

19:00 — 22:00

Nanotecnologie

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Arte, cultura e creatività

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Web TV

Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca di UniSalento

Guarda tutti i video