Usciam… a raccontare la ricerca universitaria

- Luogo: Trasmesso in diretta sul canale youtube di ERN-Apulia
- Data: 27/11/2020
- Ora inizio: 12:00
- Ora Fine: 12:50
- Ente: Università degli Studi 'Aldo Moro' di Bari
- Struttura: On line
- Laboratorio: ---
- Enti partners: ---
- Referente: dott.ssa Annamaria Demarinis, dott.ssa Stefania Petraccone - Università degli Studi 'Aldo Moro' di Bari
Nuove considerazioni su argomenti di grande attualità portate a voi dai ricercatori dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’. A moderare i talk: la dott.ssa Elisa Forte, giornalista professionista, scrive per il quotidiano “La Stampa”. Project Manager di eventi e format in campo sociale e culturale. L’ultimo progetto è “Talenti fuor d’acqua” , nato con l’obiettivo di sensibilizzare dirigenti, docenti e istituzioni sul tema del talento, del suo riconoscimento e della sua valorizzazione a scuola.
Dal Dipartimento di Matematica: “Math is All Around You”
In diretta dal MUMA, Museo della Matematica dell’Università, circondati di Matematica vi mostreremo che la matematica ci circonda.
Interverranno: la prof.ssa Donatella Iacono, la prof. ssa Sandra Lucente e il prof. Vitonofrio Crismale.
Dal Dipartimento di Economia e Finanza: “Scienza, Immigrazione ed economia: aiutiamoli a casa loro o aiutateci a casa nostra?”
Intervento a taglio divulgativo sugli effetti economici dell’immigrazione sui paesi ospitanti basato sulle evidenze scientifiche di frontiera.
Interverrà il prof. Nicola Daniele Coniglio.
Dal Dipartimento di Chimica: “Scienziate tra chimica e materiali per le sfide della salute, dell’ambiente e dell’energia”
Testimonianze di donne in fasi differenti della carriera scientifica sui temi della chimica dei materiali, salute, ambiente ed energia.
Interverranno: la prof.ssa Angela Agostiano, la prof.ssa Luisa Torsi, la dott.ssa Silvia Colella e la dott.ssa Gabriella Buscemi.
Dal Dipartimento di Economia e Finanza: “Finanza sostenibile per un mondo migliore”
Esiste una finanza che sostiene le imprese che non inquinano, che valorizzano i dipendenti, che sono gestite da persone competenti e oneste? Esiste! Si chiama finanza sostenibile. E si tratta di un processo di intermediazione finanziaria che non sostiene solo le imprese, ma anche altri operatori. Tutto da scoprire!
Interverrà la prof.ssa Mariantonietta Intonti
RICORDATI DI COMPILARE IL QUESTIONARIO!