Aspettando la notte – “La ricerca Unifg tra sostenibilità e biodiversità”- Mercoledì 25 novembre 2020
Waiting for the night - Wednesday 25 November 2020

- Luogo: Piattaforma e-learning Unifg e pagina Facebook @unifg.it
- Data: 25/11/2020
- Ora inizio: 09:30
- Ora Fine: 13:00
- Ente: Università di Foggia
- Struttura: On line
- Laboratorio: ---
- Enti partners: ---
- Referente: ---
Programma
Ore 9.30 Laboratorio – Il labirinto del farmaco
Dipartimenti Area medica
Coordinatrice: Luigia Trabace – docente di Farmacologia Università di Foggia
Il laboratorio è finalizzato a raccontare come nasce un farmaco e quali ostacoli devono essere superati per ottenerlo e a conoscere le figure che lavorano in questo processo.
Ore 10.30 Laboratorio – Salva un amico “Skill lab”
Dipartimenti Area medica
Coordinatrice: Lucia Mirabella – docente di Anestesiologia Università di Foggia
L’obiettivo del laboratorio è quello di formare ed educare gli studenti al riconoscimento di situazioni potenzialmente pericolose per la vita spiegando quanto siano importanti le prime fasi di attivazione del soccorso.
Attraverso la descrizione di varie situazioni traumatiche si illustreranno i comportamenti corretti da tenere per prestare un primo soccorso.
Ore 10.00 Talk:
Gli strumenti di Semantic Analytics a servizio delle politiche di sviluppo.
Laboratorio di Studi rurali e agricoltura multifunzionale
Dipartimento di Economia
COORDINATORI:
Piermichele La Sala – docente di Economia ed estimo rurale Università di Foggia
prof. Nicola Faccilongo – docente di Economia Applicata Università di Foggia
Saluti istituzionali
Michele Milone – Direttore Dipartimento di Economia
Nazzareno Capitanio – Delegato alla Ricerca Università di Foggia
Relatori:
Šimek Pavel – docente Czech University of Life Sciences di Praga
Nicoleta Darra – docente Natural Resources Management & Agricultural Engineering dell’Agricultural University of Athens
Filippo Schiavone – Presidente Confagricoltura Foggia e componente giunta nazionale Confagricoltura
Presentazione dei risultati intermedi del progetto Polirural – programma H2020 in collaborazione con Innovagritech Spin off dell’Università di Foggia.
Dimostrazione della piattaforma semex e presentazioni delle mappe concettuali realizzate dalla piattaforma.
9.30 am Workshop – The drug labyrinth
Departments of the School of Medicine
Coordinator: Luigia Trabace – Professor of Pharmacology -University of Foggia
The workshop is designed to i) illustrate how a drug is born and what obstacles must be overcome to get it on the market and to ii) learn about the people who work in this process.
10.30 am Workshop – Save a friend “Skill lab“
Departments of the School of Medicine
Coordinator: Lucia Mirabella – Professor of Anaesthesiology -University of Foggia
The aim of the workshop is to teach and train students to recognise potentially life-threatening situations by highlighting the importance of the first rescue operations.
By describing a variety of traumatic events, the most appropriate first aid behaviours will be illustrated.
10.00 am Talk session: Semantic analytics tools for development policies
Workshop of rural studies and multifunctional agriculture
Department of Economics
Coordinators: Nicola Faccilongo – Professor of Applied Economics -University of Foggia
Piermichele La Sala – Professor of Economics and Rural Surveying -University of Foggia
Formal Welcome Speeches
Michele Milone – Director Department of Economics
Nazzareno Capitanio – Rector’s Research Delegate –University of Foggia
Speakers:
Šimek Pavel – Professor of the Czech University of Life Sciences Prague
Nicoleta Darra – Professor of Natural Resources Management & Agricultural Engineering at the Agricultural University of Athens
Filippo Schiavone – President of Confagricoltura Foggia and member of the Confagricoltura National Council
Presentation of the intermediate results of the “Polirural” Project – H2020 Programme in collaboration with Innovagritech Spin off of the University of Foggia.
Demo of the Semex platform and presentations of the concept maps produced by the platform.